Pasquale Pio è un nome di origine italiana che significa "pasqua". Il nome deriva dal latino "passus" che significa "passo" e "aleph" che significa "altro". La combinazione di queste due parole forma il significato di Pasquale Pio come "colui che porta la pasqua".
L'origine del nome Pasquale Pio è molto antica, si ritiene che sia stato utilizzato per la prima volta dai cristiani nel Medioevo per onorare la resurrection di Gesù Cristo durante la pasqua. In seguito, il nome è diventato popolare in tutta l'Italia e anche in altri paesi dove c'è una forte presenza di comunità italiane.
Il nome Pasquale Pio ha una lunga storia di utilizzo nella cultura italiana e molti personaggi famosi hanno portato questo nome nel corso dei secoli. Ad esempio, il pittore italiano Pasquale Masucci è stato uno dei principali rappresentanti del movimento artistico known as the Macchiaioli. Inoltre, Pasquale Bruno è stato un famoso attore italiano che ha lavorato in molte produzioni teatrali e cinematografiche.
In sintesi, il nome Pasquale Pio ha origini antiche e significa "colui che porta la pasqua". È stato utilizzato dai cristiani nel Medioevo per onorare la resurrection di Gesù Cristo e ha una lunga storia di utilizzo nella cultura italiana. Sono molte le persone famose che hanno portato questo nome e contribuito alla sua popolarità in Italia e in altri paesi.
Il nome Pasquale pio è stato dato a un numero variabile di bambini ogni anno in Italia dal 2000 al 2023. Nel 2000, il nome è stato scelto per 46 neonati, mentre nel 2001 solo 28 bambini hanno ricevuto questo nome. Tuttavia, il numero di nascite con il nome Pasquale pio è aumentato notevolmente nell'anno successivo, con un totale di 84 bambini nati nel 2002.
Nel 2003 e nel 2004, il nome è stato dato rispettivamente a 92 e 68 neonati. Nel frattempo, tra il 2005 e il 2011, il numero di nascite con il nome Pasquale pio è diminuito gradualmente, con un totale di sole 38 nascite nel 2005 e 36 nel 2011.
La tendenza al ribasso si è interrotta dal 2012 al 2015, con un picco di 40 nascite nel 2016. Tuttavia, a partire dal 2017, il nome Pasquale pio sembra essere meno popolare tra i genitori italiani, con solo 18 nascite registrate sia nel 2022 che nel 2023.
In totale, nel periodo considerato (dal 2000 al 2023), il nome Pasquale pio è stato dato a un totale di 862 bambini in Italia.